Concorso “Astrattismi”

Il 1°, 2° e 3° classificati

Questi artisti si sono distinti attraverso un percorso artistico importante.
Queste sono le opere d’arte del concorso che catturano l’essenza dei nostri tempi, riflettendo le sfide, le aspirazioni e le contraddizioni della società contemporanea.

Questi artisti sono i protagonisti del 4° concorso della rivista “Galleria Arte e Stile”

Guarda il catalogo

Qui ci sono tutti gli artisti che hanno partecipato al concorso

1° classificato

Alfredo Celli




Immagine BH11 – Tecnica mista su mdf – 90X100 – Anno 2019

2° classificata

Flavia Mannucci





“Sinfonia”. Acrilico su tela, cm. 100 x 70

Favia Mannucci nasce ad Atri, dove lavora e risiede. Sin da giovanissima sviluppa una grande passione per la pittura e per l’arte in tutte le sue forme espressive.Gli studi classici le fanno assaporare la cultura antica che la forma e la completa. Nel 2003 dà vita al suo sogno: frequentare una scuola di pittura. Sceglie quella del Prof. Massacesi. La collaborazione è particolarmente proficua e grazie all’acquisizione delle varie tecniche pittoriche perfeziona il suo stile rivelando una personalità forte e concreta.


In un mondo in cui la materia si contrappone allo spirito, l’onirico diventa il tramite per realizzare il proprio IO, la propria esistenza. L’immaginario diventa realtà in una “SINFONIA” di armoniosi sensi!

“Sinfonia”. Acrilico su tela, cm. 100 x 70

3° classificato

Gaetano Fiore





Ore risuonanti – klangvolle Stunden – olii e pigmenti naturali – cm 30 x 30

Ore risuonanti di luce, un’epifania del fare e dell’attesa. In quest’opera i pigmenti dei blu d’oltremare, i rossi carmini così come i verdi, si sottraggono e si allontanano nelle dimensioni spaziali di altezza, distanza, intervallo. Un albero “trionfante” emerge, si astrae e vibra in una sorta di spazialismo armonico, esperienza metabolizzata dall’artista nelle sue magnifiche terre di origine. È palese l’energica magia del Vesuvio, i misteri ipnotici di Pompei, ma anche la nostalgia azzurrina dei morbidi paesaggi disegnati dal fiume Tauber e dei boschi enigmatici del sud della Germania.

Ore risuonanti – klangvolle Stunden – olii e pigmenti naturali – cm 30 x 30

Guarda il catalogo

Qui ci sono tutti gli artisti che hanno partecipato al concorso

I giudici del concorso

Maurizio Vitiello

Sociologo, critico e curatore d’arte

NAPOLI

Silvia Valente

Storica e critica d’arte, curatrice indipendente, giornalista pubblicista

CAMPOBASSO

Enzo Le Pera

Direttore Museo MIIT di Torino
Curatore d’arte

TORINO