Piet Mondrian all’asta: le vendite record e le prossime opportunità
Piet Mondrian, uno dei pionieri dell’arte astratta e fondatore del movimento De Stijl, continua a essere un nome di grande rilievo nel mercato dell’arte. Negli ultimi anni, le sue opere hanno raggiunto cifre record nelle vendite all’asta, testimoniando l’interesse persistente per il suo lavoro iconico.
Una delle sue opere più celebri, “Composition No. III with Red, Blue, Yellow, and Black” (1929), è stata venduta per la cifra record di 50,6 milioni di dollari da Christie’s nel maggio 2015. Questa vendita ha segnato un nuovo massimo per Mondrian, superando di molto la stima pre-asta di 15 milioni di dollari. Quest’opera rappresenta perfettamente lo stile distintivo di Mondrian, basato su forme geometriche
astratte e l’uso di colori primari.
Piet_Mondrian11
Il mercato delle aste non sembra perdere interesse per Mondrian, con nuovi capolavori che continuano ad apparire nelle principali case d’asta. Una recente opera di Mondrian, “Composition (unfinished)” del 1938, è stata venduta da Sotheby’s il 9 novembre 2023. Quest’opera incompiuta, esemplare della sua fase tarda, è stata stimata tra 8 e 12 milioni di dollari ed è stata aggiudicata per 8,5 milioni di dollari, posizionandosi nella fascia bassa delle previsioni. Quest’opera, che fa parte della collezione Emily Fisher Landau, dimostra l’evoluzione del suo stile verso una geometria ancora più radicale.
Piet_Mondrian3
Questi risultati testimoniano non solo il valore storico di Mondrian, ma anche l’importanza delle sue opere nel mercato contemporaneo. Con vendite multimilionarie e aste future già pianificate, Mondrian continua a definire il mondo dell’arte moderna e a influenzare collezionisti e appassionati di tutto il mondo.
Piet_Mondrian5-1