Asta di Christie’s del 9 ottobre 2024: Un trionfo tra arte contemporanea e grandi maestri
L’asta serale di Christie’s, tenutasi il 9 ottobre 2024 a Londra, ha segnato un momento di grande successo per il mercato dell’arte contemporanea e moderna, consolidando l’importanza di questo evento nel panorama artistico globale. Con un totale di £81,9 milioni, la vendita ha superato le aspettative in un clima economico sfidante, affermando la decisione strategica della casa d’aste di concentrare le vendite in due stagioni annuali a Londra.
I protagonisti dell’asta
Uno dei pezzi più attesi della serata era Ria, Naked Portrait (2006-2007) di Lucian Freud, che ha dominato l’evento con una vendita a £11,8 milioni, inclusi i costi. Questo ritratto, considerato uno dei lavori più significativi dell’artista nei suoi ultimi anni, ha attratto un grande interesse, confermando l’importanza delle opere post-belliche e contemporanee nel mercato. Anche David Hockney ha brillato con il suo More Woldgate Timber, October 13th 2009, venduto per £4,6 milioni, mentre un’opera di Willem de Kooning, Untitled XVIII (1986), appartenente alla collezione di Eric Clapton, ha raggiunto £3,4 milioni.
Altri risultati di rilievo
L’opera Balloon Monkey (Blue) (2006-2013) di Jeff Koons ha ottenuto £7,5 milioni, consolidando la sua reputazione come una delle figure più potenti dell’arte contemporanea. Tra i maestri classici, Vincent van Gogh ha stupito con Head of a Woman with White Cap (1885), che ha superato le stime iniziali vendendosi per £1,85 milioni.
Un altro momento chiave è stato segnato dalla vendita dell’opera di René Magritte, Le grand style (1952), che ha più che raddoppiato la sua stima minima, vendendosi per £2,6 milioni. Magritte ha dominato con altre opere come Shéhérazade (1947), venduta per £882.000, e L’invitée (1956), che ha toccato il milione di sterline.
Record d’asta e nuove voci
La serata ha visto anche nuovi record per artisti contemporanei. La scultura totemica Stack 8, Viridian Green (2021) di Annie Morris è stata venduta per £302.400, triplicando la stima bassa, mentre Sarah Sze ha stabilito un nuovo record personale con Spell (2023), venduta per £756.000.
L’asta ha dimostrato ancora una volta l’appetito per l’arte di alta qualità, sia essa contemporanea che moderna. Nonostante un mercato percepito come in fase di raffreddamento, l’evento ha confermato la resilienza e la capacità delle opere iconiche e degli artisti affermati di attrarre forti offerte. Christie’s ha saputo mantenere alta l’attenzione, anticipando una stagione d’asta entusiasmante in vista delle future vendite di New York.
L’asta è stata un grande successo, lasciando un segno nel mercato dell’arte contemporanea e sottolineando il ruolo dominante di Christie’s nelle aste internazionali.